• Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

tu sei qui: Home Meta di Sorrento

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Meta di Sorrento

Descrizione

Pittoresca e solare località turistica, Meta è il secondo paese della Penisola Sorrentina, dopo Vico Equense, provenendo da Napoli. Sulle origini del toponimo non c'è concordia di opinioni: secondo alcuni, infatti, deriverebbe dal latino "meta" (col significato di "limite, confine", con riferimento, forse, alla strada romana che da Vico Equense terminava proprio qui, oppure col significato di "cumulo, collina") e, secondo altri, da un termine longobardo che indica la dote della sposa.
La zona era molto frequentata già dai Greci, frequentazioni che, man mano, si intensificarono con la dominazione romana. Il borgo, tuttavia, andò sviluppandosi in epoca bizantina e già nel IX secolo la zona costiera fu rafforzata con torri di avvistamento per difendere la popolazione dalle continue incursioni saracene. Inoltre, in quel periodo, cominciò ad affermarsi la forte vocazione dei metesi per la cantieristica navale che, nella seconda metà dell'Ottocento, vantava nella zona di Alimuri circa 9.000mq di cantieri, con 8 scali di costruzione ed un fabbisogno giornaliero di 240 operai.
Apprezzata località balneare, grazie alle splendide spiagge di Alimuri e Marina, alle splendide ville settecentesche, profumate di aranci e gerani, Meta vanta anche un patrimonio artistico di tutto rilievo. Suggeriamo una visita a:
- la Basilica di Santa Maria del Lauro, sorta, come vuole la tradizione, su un luogo dove in passato fu edificato un tempio dedicato alla dea Minerva. Inizialmente dedicata al Salvatore, fu poi intitolata alla Vergine dopo il rinvenimento, nel 1206, di una statua della Madonna risalente all'VIII secolo sotto un albero di alloro. Attualmente si presenta con un'elegante facciata neoclassica affiancata da un robusto campanile e con cupola maiolicata. All'interno è possibile ammirare un bel portale ligneo intagliato del XVI secolo, armadi lignei intarsiati del XVIII secolo ed un pulpito in marmo del XIX secolo.
- la Chiesa di Santa Maria delle Vittorie;
- la Chiesa della Madonna delle Grazie;
- la Chiesa dell'Assunta, nella frazione di Alberi;
- la Chiesa dei Santi Angeli Custodi.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 104.010 volte.

Scegli la lingua

italiano

english