Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
Primo Piano
Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Forte dei Marmi
Descrizione
Centro costiero del litorale versiliano, Forte dei Marmi nacque in epoca rinascimentale, là dove finiva la strada, fatta costruire da Michelangelo Buonarroti, attraverso la quale faceva trasportare i marmi estratti dalle Alpi Apuane. Non a caso la prima costruzione di cui si ha notizia è proprio il Magazzino dei Marmi, voluto nel 1618 da Cosimo dei Medici, ancora oggi parzialmente visibile.
Rinomata località di villeggiatura già dai primi anni del Novecento, divenne comune autonomo nel 1914, distaccandosi da Pietrasanta.
Simbolo della città è il Fortino, una fortezza fatta edificare nel 1788 dal Granduca di Toscana Leopoldo I di Lorena, per rendere sicuro il luogo oggetto di intensa bonifica, e favorire, quindi, l’insediamento urbano.
Tra i luoghi di interesse menzioniamo la Chiesa di Sant’Ermete, ampliata nell’Ottocento, il Museo della Satira e della Caricatura, Villa Apuana, Villa Vittoria e Villa Bertelli.
Mappa
La pagina web di questo paese è stata visitata 72.379 volte.