• Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

tu sei qui: Home Viareggio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Viareggio

Descrizione

Rinomata località balneare situata sul litorale della Versilia, Viareggio ebbe origine da un castello che Lucchesi e Genovesi, alleati contro Pisa, edificarono nel 1172, denominato "castrum de via Regia". Attorno al castello si sviluppò dunque il borgo che acquisì grande importanza. Lucca rimase da sola al controllo dello scalo marittimo. Verso la metà del 1400 furono avviate le prime iniziative di bonifica del territorio per favorire la crescita urbana e demografica e per incrementare il traffico marittimo.
All'inizio del 1500, Viareggio venne fortifica dai Lucchesi a seguito delle vicende politiche che interessarono il territorio circostante coinvolgendo pisani e genovesi. All'inizio del 1600 Viareggio era già un centro largamente popolato e nel 1617 fu eletta capoluogo della Vicaria del litorale che comprendeva i centri situati sulle colline limitrofe.
Fortemente bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale, sono ancora ben visibili monumenti di un certo spessore artistico e culturale, come la Torre Matilde (XVI secolo), così detta perché erroneamente attribuita alla contessa Matilde di Canossa, Palazzo Belluomini (XVII secolo), Palazzo Bernardini Mansi (XVIII secolo), Palazzo Montecatini, Palazzo Giannini, Villa Paolina, residenza estiva di Paolina Borghese, sorella di Napoleone Bonaparte, Villa Argentina, in stile liberty e Villa Puccini, in stile liberty e di proprietà degli eredi del famoso musicista.
E' una città in cui si armonizzano vari stili, dal liberty al decò all'eclettico.
Tra le manifestazioni non possiamo non segnalare il Carnevale di Viareggio è, insieme a quello di Venezia, il più famoso dei carnevali italiani. Si svolge ogni anno a ridosso della Quaresima, tra gennaio e febbraio, caratterizzato da una sfilata di carri allegorici ed una serie di eventi collaterali legati alla festività che animano la città per trenta giorni.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 72.940 volte.

Scegli la lingua

italiano

english