• Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

tu sei qui: Home Seravezza

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Seravezza

Palazzo Mediceo Seravezza Seravezza Community

Palazzo Mediceo Seravezza

Seravezza Community

Descrizione

Seravezza è uno di quei luoghi che sanno sorprendere con la forza della loro autenticità. Incastonata tra le Alpi Apuane e la costa tirrenica, nel cuore della Versilia storica, questo affascinante comune toscano è un piccolo gioiello dove natura, arte, storia e tradizione convivono in armonia.

Il fascino del Palazzo Mediceo

Punto di riferimento culturale e architettonico del territorio è senza dubbio il Palazzo Mediceo, costruito nel XVI secolo per volere di Cosimo I de' Medici. Patrimonio UNESCO dal 2013, il Palazzo domina il centro storico di Seravezza ed è sede del Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica, custode della memoria di una comunità legata da secoli alla montagna, al marmo e alla terra. Al suo interno si svolgono mostre d’arte, eventi culturali e incontri che animano il borgo durante tutto l’anno.

Le cave del Monte Altissimo e l’eredità di Michelangelo

Seravezza è profondamente legata al marmo, tanto da aver attratto lo stesso Michelangelo Buonarroti, incaricato nel Cinquecento da papa Leone X di individuare le cave migliori per estrarre il prezioso marmo destinato alla facciata della Basilica di San Lorenzo a Firenze. Le cave del Monte Altissimo non sono solo un luogo di produzione, ma anche un paesaggio lunare e suggestivo, dove il bianco del marmo si fonde con l’azzurro del cielo in uno spettacolo naturale mozzafiato.

Tra pievi, borghi e cammini

Il territorio di Seravezza è costellato di piccoli borghi medievali, mulattiere e sentieri panoramici. Imperdibile una visita alla Pieve di San Lorenzo, una chiesa romanica che rappresenta uno degli edifici religiosi più antichi e significativi della zona. Altri borghi come Giustagnana, Azzano, Basati, Cerreta San Nicola offrono atmosfere intime, viste spettacolari e un contatto genuino con la cultura montana.

Gli amanti del trekking e dell’outdoor troveranno pane per i loro denti: numerosi sono i percorsi CAI che attraversano boschi, crinali e vette delle Alpi Apuane, offrendo panorami indimenticabili sulla costa e sull’entroterra toscano.

Un territorio da vivere tutto l’anno

Seravezza è anche eventi, sapori e tradizioni. Dalle rassegne artistiche e fotografiche ospitate nel Palazzo Mediceo, alle feste patronali nei borghi, fino alla scoperta della cucina locale fatta di ingredienti semplici e autentici: qui ogni stagione ha il suo fascino e ogni visita si trasforma in un’esperienza unica.

Visitare Seravezza significa scoprire un volto meno conosciuto della Toscana, dove la bellezza non è ostentata ma raccontata con discrezione. È il luogo perfetto per chi cerca emozioni vere, natura incontaminata e un tuffo nella storia. Un invito a rallentare, ad ascoltare il silenzio delle montagne e a lasciarsi conquistare dal cuore di marmo della Versilia.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 103 volte.

Scegli la lingua

italiano

english